Il professionista delle competizioni di videogiochi
Un atleta esports può essere definito come una persona che gioca a videogiochi in competizioni e che fa di quest’attività la sua professione, ossia il suo lavoro. Gli esport sono sempre più diffusi e si parla molto del loro prossimo sviluppo come disciplina sportiva. L’inclusione nel Giochi asiatici come sport ufficiale, a partire dal 2022, con medaglie e premi in denaro, ha ufficialmente sdoganato il tabù del riconoscimento sportivo dell’atleta esport. Tuttavia non tutti i videogiocatori sono definiti atleti esport: la differenza principale con un videogiocatore è che un atleta esport non è un giocatore “casual” ma un videogiocatore che ha acquisito la padronanza in uno, o alcuni, videogiochi tale che la sua bravura lo rende adatto a competere per un montepremi.
Esistono diverse competizioni alle quali un atleta esport può partecipare e tra queste spiccano quelle organizzate dagli editori di videogiochi. Queste competizioni sono spesso quelle più rinomate, visto l’interesse degli editori di supportare la crescita del videogioco in questione. Oltre agli editori anche i già citati Enti sportivi locali, nazionali ed internazionali, organizzano sempre di più circuiti competitivi.
Quando parliamo di lavoro parliamo anche di stipendi per i giocatori e per le squadre. Nella maggioranza dei casi i professionisti degli esport hanno stipendi regolari di norma compresi tra i 3.000 e i 5.000 dollari al mese, in paesi caldi come la Cina e gli Stati Uniti. I giocatori di alto livello possono guadagnare molto di più, fino a 15.000 dollari per una singola competizione più eventuali bonus. Alcune squadre offrono ai loro giocatori anche vantaggi come l'assicurazione sanitaria e i piani di pensionamento. Oltre allo stipendio i professionisti degli esport possono avere anche parte del premio in denaro vinto in una competizione che, in alcuni casi puo’ arrivare a raggiungere o anche superare i 200.000 dollari per un singolo torneo. Ulteriori forme di entrate sono: sponsorizzazioni, streaming (tramite piattaforme con twitch o youtube) ed i diritti per la riproduzione della propria immagine.
La possibilità di partecipare a competizioni esport e il crescente numero di concorrenti, aumenta la bravura necessaria per poter raggiungere il podio e quindi per ottenere una vincita. Per questo motivo diventa sempre più importante specializzarsi e formarsi in modo adeguato in tempi che non prevedano svariati anni di formazione, come accade per la maggioranza dei professionisti autodidatti. La migliore formazione in ambito esport è sicuramente quella che si può ottenere all’interno delle società esport ma per potervi accedere, vista la concorrenza, è necessario avere delle solide basi.
Per questi motivi Independent Electronic Sports ha sviluppato dei percorsi di formazione specifici per chi vuole iniziare la carriera di atleta esport. Il nostro corso di atleta esport è destinato a chi è agli inizi o non conosce gli esports e desidera avviare la sua carriera in modo efficace ed in tempi ragionevoli. Il corso è strutturato da coach è costituito da due moduli (base ed avanzato) di 120 ore l’uno, con un’attività settimanale di 10 ore e lezioni in diretta. Teoria, pratica e aspetti psicologici (curati da mental coach) sono le materie che saranno proposte durante il corso. Non si tratta di video corsi, nei quali il corsista dovrà apprendere passivamente, ma di formazione con un istruttore esperto che seguirà il vostro percorso e vi correggerà dove necessario. Nel corso dei sei mesi di formazione sarà offerta una preparazione di base necessaria a tutti coloro i quali desiderano avviare una carriera professionistica negli esport. Al termine del corso sarà rilasciato un certificato cartaceo e l’iscrizione all’albo pubblico di atleti esport. La formazione non permetterà solo di acquisire le conoscenze fondamentali per avviare la propria carriera esport ma, nei titoli esport molti giocatore, sarà anche l’occasione per far parte di una squadra già pronta alle gare al termine della formazione!
Un ulteriore importante passo verso il mercato degli esport è dato dal programma di partnership formazione. In questo programma Independent Electronic Sports raduna tutte le associazioni e società interessate a valutare chi ha seguito la formazione per atleta esport. Lo scopo del programma è quello di completare il percorso di formazione avvicinando il più possibile le esigenze di chi cerca e le chi ha le competenze come atleta esport.
Con il percorso di formazione di 6 mesi e le opportunità post-formazione, il corso di atleta esport è un'occasione imperdibile per tutti coloro i quali desiderano concretamente mettersi in gioco ed avviare nel migliore dei modi la propria carriera nel campo degli esport.